Terre da Film Festival
Terre da film festival
La quinta
edizione si terrà dal 5
al 7 settembre 2025 in piazza Cavour, nel centro
storico di Canelli.
Il Terre
da Film Festival (TDFF) è un festival di cortometraggi e arti
performative nato con l’obiettivo di offrire agli abitanti di Canelli (AT)
e del territorio circostante un’occasione di incontro, riflessione e dialogo.
Fin dalla sua prima edizione nel 2021, il TDFF si propone di
stimolare i partecipanti dal punto di vista emotivo e di favorire l’interazione
tra le diverse comunità presenti nella zona, attraverso differenti forme di
espressione artistica.
Il
Festival è a ingresso libero e gratuito.
Negli anni
passati, gli organizzatori del Festival, attraverso numerose interviste e
testimonianze raccolte dagli abitanti locali, hanno rilevato un diffuso
malcontento riguardo alla vitalità del territorio. Tale indagine ha evidenziato
la presenza di piccoli gruppi, associazioni e cooperative attive nella zona.
Il Terre
da Film Festival (TDFF) si propone come un’iniziativa culturale in
grado di dar vita a uno spazio di condivisione, costituito da diverse attività
co-progettate con i cittadini e con le realtà socio-culturali del territorio.
La partecipazione attiva della cittadinanza viene stimolata attraverso l’arte che, nelle sue molteplici forme, facilita la creazione di momenti e luoghi realmente percepiti come condivisi.
Il Festival mira ad alimentare il coinvolgimento attivo dei partecipanti mediante diverse espressioni artistiche: cinema, danza, pittura, musica, teatro, poesia e arti circensi.
La proposta cinematografica rappresenta senza dubbio il cuore del Terre da Film Festival, nato anche per rispondere alla mancanza di una sala cinematografica in città. Ogni sera, al calar del sole, le varie attività si affievoliscono, affinché l’attenzione dei partecipanti possa concentrarsi sul grande schermo.
In ciascuna edizione, il Festival prende avvio da una tematica, una parola o un concetto, attorno a cui viene costruita l’intera programmazione e sviluppata la collaborazione con le realtà locali.
Per la quinta edizione del Terre da Film Festival, il tema scelto è il cibo. Il concorso internazionale di cortometraggi, intitolato Sapor Mundi, ha raccolto opere provenienti da tutto il mondo.
Il cibo rappresenta la fonte essenziale di energia per ogni essere vivente. Ogni pasto è un momento in cui il corpo consuma, assimila e si rigenera, ritrovando il proprio equilibrio e una nuova forza.

