Eventi

Festa di Primavera
Domenica 16 Aprile

Festa di primavera

Il centro della città si animerà con banchi di generi vari e prodotti enogastronomici.
Non mancheranno intrattenimenti per i più piccoli con luna park Cittadino, sport e giochi in musica

Maggiori informazioni
Festa di Primavera
stracanelli2
Venerdi 9 Giugno

Stracanelli

Camminata non competitiva libera a tutti per le vie della città.

Maggiori informazioni
Vincanta
Da venerdì 23 a domenica 25 giugno

Canelli Vincanta

Una tre giorni di musica e sapori: dj set, grandi nomi della musica italiana, tradizione. Il tutto affiancato da stand enogastronomici di alto livello

Maggiori Informazioni
Vincanta
Beach
Mese di Luglio

Canelli Beach

Un mese di sport e divertimento su un campo con fondo in sabbia in centro città con diversi tornei e discipline

flyercittavino
Sabato 23 e domenica 24 settembre

Canelli La Citta' del Vino

Due giorni di degustazioni, enogastronomia, grandi eventi musicali, arte e tradizioni nel cuore di Canelli

Maggiori Informazioni
flyercittavino
Fiera del Tartufo
Eventi

Fiera ragionale del Tartufo
e
Fiera di San Martin

Le storiche fiere di Canelli: La prima dedicata alle eccellenze e l’enogastronomia del territorio, la seconda ospitante oltre 150 bancarelle con svariati generi di merceologici

Maggiori Informazioni
kalinka1
Sotterraneo
Atlante linguistico della Pangea
9_10 giugno ore 20 | Ancona_Teatro delle Muse_Salone delle feste
anteprima

concept e regia Sotterraneo
in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
costumi Eleonora Terzi, Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
elementi scenici a cura del Laboratorio di Emilia Romagna Teatro Fondazione
macchinista costruttore Sergio Puzzo
grafica Lorenzo Guagni, Jacopo Jenna
responsabile produzione Eleonora Cavallo
produzione Sotterraneo
contributo ERT – Emila Romagna Teatro, Fondazione CR Firenze
sostegno Regione Toscana, Mibac
residenze artistiche Centrale Fies_art work space, La Corte Ospitale, Elsinor/Teatro Cantiere Florida, Laboratorio Nove, Associazione Teatrale Pistoiese

Nel mondo esistono “parole intraducibili”, concetti complessi raccolti in vocaboli unici che non esistono in altri idiomi.
In lingua inuktitut, la parola iktsuarpok significa il senso di aspettativa che ti spinge ad affacciarti ripetutamente alla porta per vedere se qualcuno sta arrivando”; in giapponese tsundoku significa “impilare un libro appena comprato insieme agli altri libri che prima o poi leggerai”; in bantu la parola ubuntu significa “posso essere una persona solo attraverso gli altri e con gli altri”. Sotterraneo ha selezionato decine di questi vocaboli – universali e culturospecifici al tempo stesso – e ha dialogato online con altrettanti parlanti madrelingua sul significato e l’uso di queste parole nella cultura di provenienza. Queste brevi “lezioni di intraducibilità” sono divenute la traccia per uno spettacolo che mette in scena le parole stesse, trasformando un piccolo dizionario in una sorta di drammaturgia atipica. L’intero spettacolo inoltre è attraversato dall’impossibilità di dar corpo ad alcuni concetti a causa delle limitazioni Covid, che da pure restrizioni si trasformano in una risorsa scenica in grado di m
Stagione Teatrale
Mostre
Festival Danza Estate 2020 | Compagnia Zerogrammi - Elegia delle cose perdute
TaborreMaddalena-154