Fiera Regionale del Tartufo
e
Fiera di San Martin
Edizione 2023
Fiera regionale del tartufo
Domenica 12 novembre, appuntamento con la Fiera Regionale del Tartufo e la Fiera di San Martin: La prima dedicata alle eccellenze e l’enogastronomia del territorio, la seconda ospitante oltre 150 bancarelle con svariati generi di merceologici.
La Fiera Regionale del Tartufo ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco, le cui caratteristiche sono conosciute ed esaltate da secoli e che ha meravigliato per lungo tempo botanici e naturalisti creando un alone di fitto mistero su questo “frutto della terra”.
IL PROGRAMMA:
VENERDI' 10 NOVEMBRE
h. 11:00 piantumazione
di tigli micorizzati presso C.so Asti (altezza del civico n. 78)
DOMENICA 12 NOVEMBRE
- Fiera Regionale del Tartufo e Fiera di San Martin tra le vie del centro storico
- - Dalle h. 10.30 alle 12.00 concerto itinerante Banda Musicale città di Canelli diretta dal maestro Cristiano Tibaldi
- h. 10.30 Raduno e sfilata dei Trifulau e dei loro cani da tartufo a cura dell’Associazione Trifulau di Canelli. Da Piazza Cavour al Salone Riccadonna, Corso Libertà n. 25.
- - a seguire INAUGURAZIONE MOSTRA CONCORSO DEL TARTUFO BIANCO. L’invito a partecipare è esteso a tutti i Trifulau, Commercianti e Ristoratori. Premiazione dei primi classificati di ciascuna categoria. Salone Riccadonna, Corso Libertà n. 25
- Salone Riccadonna, Corso Libertà n. 25
-
- Esperienze con i trifulau ed i cani da tartufo: i Trifulau ed i loro Tabui aspetteranno chi vorrà assistere alla ricerca simulata del tartufo presso la tartufaia didattica della Moncalvina. Ai partecipanti verrà offerto un calice di vino del territorio presso il Resort l’Aja della Mirusina. - La ricerca simulata avverrà alle 12.00, 14.00 e 15,30. E’ previsto un servizio navetta A/R dal Piazzale della Stazione con ritrovo 15 minuti prima dall’inizio delle singole attività. Prenotazioni anticipate via mail a manifestazioni@comune.canelli.at.it o il giorno della Fiera presso Salone Riccadonna.
- Viene consigliato abbigliamento adatto.
- Regione San Giovanni n. 110
- H. 15.00 Visita guidata gratuita della città con partenza dall'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana con Guide ed Accompagnatori qualificati. Prenotazione tramite mail a manifestazioni@comune.canelli.at.it- - Piatti della tradizione a cura della Proloco della città:
- PRO LOCO CITTÀ DI CANELLI: Farinata cotta nei tradizionali forni a legna
- PRO LOCO ANTICO BORGO DI VILLANUOVA: Tajarin al tartufo, “Busecca” minestra di trippa, porri e patate, Friciule
- LUNA PARK DAL 4 AL 19 NOVEMBRE!
- Durante la giornata animazione musicale e diretta radiofonica a cura di Radio Vallebelbo e Radio Canelli.

