Fiera regionale del Tartufo e Fiera di San Martin
Come l'anno passato, anche nel 2022 la FIERA DI SAN MARTIN e LA FIERA REGIONALE DEL TARTUFO si svolgeranno in due date differenti a fine di dare maggiore rilievo alle peculiarità di ogni evento:
DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022: FIERA DI SAN MARTIN
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022: FIERA REGIONALE DEL TARTUFO
La Fiera del Tartufo e la Fiera di San Martin costituiscono quel ponte di continuità che permette al Passato di germogliare e dare frutto nel Presente.Canelli ne è consapevole e, ancora una volta si presenta all’appuntamento con le sue tradizioni più autentiche e con le sue più genuine mitologie.
L’Antica Fiera di San Martin è citata negli Statuti Medioevali Canellesi. Alla manifestazione partecipano oltre 100 bancarelle che prendono posizione nel centro storico alle prime luci dell’alba offrendo i più svariati generi di merci.
La Fiera Regionale del Tartufo, uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona. La Fiera ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), le cui doti sono conosciute ed esaltate da secoli e che ha meravigliato per lungo tempo botanici e naturalisti creando un alone di fitto mistero su questo “frutto della terra”. Lo slogan della fiera regionale del tartufo è “Canelli il posto delle trifole” infatti a Canelli il tartufo è sempre stato chiamato “trifola” e l’unicità di quelle trovate nel territorio sta soprattutto nel suo profumo e nella sua capacità di esaltare particolari piatti della nostra tradizione.